-
Stranger Things Abruzzesi (parte prima)
Eventi che sfiorano l’assurdo…sagre e feste a dir poco strane… Questo e molto di più accade in Abruzzo! ATTENZIONE CONTIENE IMMAGINI FORTI La Festa dei Serpenti Quante donne avrò conosciuto nella mia vita? Centinaia…eppure devo ancora trovare quella che NON mi dice ” tutto posso tollerare ma non i serpenti!”. Chi di voi vorrebbe addirittura portarseli al collo come i pappagalli vengono portati sulla spalla? Chi di voi vorrebbe cacciarli come si fa in Inghilterra con le volpi? Se anche uno solo di voi non vorrebbe mai mancare ad una caccia ai serpenti…bhe, si prepari un bagaglio e parta alla volta di Cocullo (AQ)! Ogni anno, la prima domenica di…
-
MATERA
Un paese che ne ha viste tante in passato e poi diventato il primo sito Patrimonio dell’UNESCO del Sud Italia…oggi Capitale Europea della Cultura! Matera ieri e oggi… …partiamo con ordine … Ieri “Allontanatomi ancora un poco dalla stazione, arrivai a una strada, che da un solo lato era fiancheggiata da vecchie case, e dall’altro costeggiava un precipizio. In quel precipizio è Matera.” Scriveva Carlo Levi nel suo libro “Cristo si è fermato a Eboli “. Matera è sicuramente uno dei luoghi da visitare assolutamente in Italia… Eppure non è sempre stato così ..anzi.. Era addirittura conosciuta come “Vergogna Nazionale” quando, nel 1952, il presidente di allora, De Gasperi, promulgò la…
-
ABRUZZO… COSTA DEI TRABOCCHI
Quando vieni in Abruzzo puoi scegliere tra i 133 chilometri di litorale, i paesaggi e i paesi di collina, tra la campagna, uliveti e vigneti o le alte vette della montagna e qui, scegliere tra la pura natura incontaminata, ( essendo l’Abruzzo fra le regioni italiane con maggiore presenza di parchi e aree protette), tra i millenari borghi, santuari e rifugi spirituali o dedicarti ai tanti sport e quindi fare una vacanza attiva… …ma se scegli il mare… IN QUESTO CASO C’E’ DA FARE UN’ULTERIORE SCELTA... puoi pensare di soggiornare sul litorale nord dell’Abruzzo e qui le migliori spiagge sarebbero: Alba Adriatica per il divertimento e la vacanza attiva, Tortoreto con…
-
TUTTI AL MARE…TUTTI AL MARE….
KEEP CALM E AL MARE CON I FIGLI!!! Oggi è 3 Agosto, la maggior parte degli italiani consuma le proprie ferie in questo mese! Partenze intelligenti, partenze notturne, imbottigliamenti nel traffico, condizionatore dell’auto a palla, figli che si litigano il tablet, la quattordicesima che va via come il pane….ma tutto ben ripagato psicologicamente se stiamo senza far niente per una settimana o quindici giorni! Ma ditemi la verità, chi di voi si è sentito più stanco dopo le ferie che prima? Che sia mare o montagna, campagna o collina, in Italia o all’estero, arrivati al 3 di Agosto poco ci importa! BASTA PARTIRE ADESSO! In questo articolo voglio darvi qualche consiglio sulle…
-
MA DAVVERO ESISTONO LUOGHI COSì?
10 posti nel mondo che vorrei vedere prima di morire… L’ho ammetto, il sottotitolo che ho scelto per questo articolo è abbastanza inquietante. Ma capita solo a me di perdere ore davanti ai video su youtube che elencano immagini mozzafiato di posti sconvolgenti? O rimanere incantati da certe foto incredibili sotto hashtag come #best_worldplaces o #bestworldpic? Bhe se tra di voi c’è qualcuno come me, che oltre ad essere un amante del viaggiare ovunque nel mondo, è anche un ammiratore del mondo, un fan oserei dire, del nostro incantevole pianeta…allora si può unire a me nella “perdita di tempo” su internet, a guardare e riguardare foto di posti che ti…
-
Cefalonia: una Grecia alternativa
Cefalonia, isola poco turistica della Grecia ma così ricca di bellezza che ci ritornerei immediatamente.
-
Svezzamento classico o Autosvezzamento?
La verità sta nel mezzo Vi racconto la mia esperienza personale a riguardo Partiamo da principio. Già prima di avere Tommaso conoscevo l’autosvezzamento per sentito dire. Da ex-educatrice e da ex-babysitter ne avevo sentito parlare. Ovviamente appena nato Tommaso cominciai ad informarmi in qua e in là…a leggere soprattutto. “Io mi svezzo da solo” di Lucio Piermarini è uno dei libri che ho letto a riguardo e che consiglio a chiunque voglia sapere di più sull’argomento. https://www.macrolibrarsi.it/libri/__io-mi-svezzo-da-solo.php Ho deciso di dirvi la mia per un semplice motivo: ultimamente tantissime mamme che seguo su Instagram stanno intraprendendo lo svezzamento coi propri bambini e tutte, tutte, danno la stessa giustificazione alla loro…
-
Sopportare fino a bruciarsi!
Il principio della Rana Bollita come metafora della vita L’esperimento della rana bollita è un valido esempio da comunicare a quelle persone che tendono ad adattarsi o a sopportare le situazioni della loro vita, quasi inconsapevolmente, accettandone tutte le conseguenze, anche negative ovviamente, adagiandosi nel quotidiano e nella routine della loro via, anche se dannosa e anche se non piace affatto. Cosa dice il principio della Rana Bollita? Ponendo una rana in una pentola d’acqua bollente, la rana salterà fuori o farà di tutto per saltare fuori appena sarà a contatto con l’acqua troppo calda. Se, al contrario, mettiamo la rana in una pentola con acqua tiepida e attiviamo il…
-
Una domenica in Garfagnana
Dal Ponte del Diavolo all’Isola Santa… …due luoghi opposti nel nome ma con la stessa caratteristica: unici e fantastici! Vivete in Toscana e volete passare una giornata diversa dal solito? Siete in Toscana di passaggio e volete vedere qualcosa di alternativo ma unico? Domenica 10 Febbraio abbiamo passato una giornata in garfagnana, una zona bellissima della Toscana e siamo stai in 3 posto unici nel loro genere, che ora vi descriverò! BORGO A MOZZANO. Raggiungere questo osto da Firenze è davvero semplice, in autostrada in un’oretta circa ci siete. Siamo nella provincia di Lucca ( se non siete mai stati a Lucca inseritela nelle vostre prossime città da visitare perchè…
-
UN ASILO NEL MUSEO
Sul corriere della sera compare un articolo riguardante Firenze. Non è l’ennesimo bla bla bla politico o un evento culturale che la culla del rinascimento ospiterà a breve. Una notizia che mi sono catapultata a leggere e con vero interesse. Un asilo in un museo! È il primo in Italia… mentre in Europa, specialmente al nord, sono già diffusi. Ma perché? E come? Che i musei si fossero adeguati anche a misura dei più piccoli, è una realtà accolta già da tempo. Nei musei oggi si fanno gite scolastiche, laboratori, addirittura giochi ed eventi per avvicinare sempre più, i più piccoli all’arte. Ma come ha detto Patrizia Asproni, la proprietaria…