Life
CONSIGLI PERSONALI. CURIOSITA' E RACCONTI DELLA MIA VITA, LE MIE ESPERIENZE POSITIVE E NEGATIVE. TUTTO QUELLO CHE MI RIGUARDA NEL PRIVATO!
-
Assegno di accompagnamento: chi ne ha diritto e come richiederlo
L’indennità di accompagnamento, comunemente detta assegno di accompagnamento, è un sussidio economico che l’INPS riconosce agli invalidi civili, vale a dire a tutte quelle persone che, a causa di una disabilità congenita o acquisita e dei relativi problemi di carattere fisico e psicologico, non sono in grado di svolgere autonomamente le normali attività quotidiane. Questo per una persona significa perdere la propria autonomia e, di conseguenza, avere bisogno di un’assistenza costante e continua anche nelle normali attività della vita quotidiana. Lo scopo dell’assegno di accompagnamento è proprio quello di permettere ad un soggetto con problematiche sia fisiche che psicologiche, di ricevere appunto un aiuto economico che gli permetta di ricorrere…
-
San Valentino 2021: 10 idee per festeggiare San Valentino a casa quest’anno
Questo Articolo verrà approfondito nel programma televisivo SEILATV Canale 216 – La televisione di Bergamo, nella trasmissione POMERIGGIO 216, condotto da Valentina Fumagalli, sulla rete lombarda.Il programma dove tratterò dell’articolo andrà in onda Giovedì 11 Febbraio alle 17.40. Quest’anno non posso dare consigli su dove andare a San Valentino, per passare e condividere un Weekend romantico. In una situazione senza Pandemia, avrei suggerito: Parigi, Venezia, Verona, Copenaghen, Sud Tirol, Roma….e dove alloggiare, dove dormire, Spa, ecc…ecc…Ma con un po’ di pianificazione avanzata, è facile trascorrere una serata romantica restando a casa e voglio darvi qualche suggerimento. Anche prima del Covid, molte persone preferivano festeggiare San Valentino in casa per evitare…
-
Gianpiero Mascitti. Torna a casa uno dei primi contagiati in Abruzzo
Ho intervistato questo coraggioso ragazzo, mio compaesano e uno dei primi casi positivi da Corona Virus in Abruzzo. “Mi stringo forte a tutto il mio paese , a tutta Caldari, in questo momento più che mai, ai miei amici e alle loro famiglie , alla mia famiglia . Restiamo uniti ce la faremo. “, scriveva in uno dei suoi post su Facebook Gianpiero, durante la sua isolata e lunga permanenza in ospedale. Un mese esatto di ricovero, 19 giorni trascorsi nel reparto di malattie infettive dell’Ospedale dell’Aquila e gli ultimi 12 giorni in una struttura del G8. La sua testimonianza un baluardo per tutti noi:” In questi ultimi giorni ho…
-
TUTTI AL MARE…TUTTI AL MARE….
KEEP CALM E AL MARE CON I FIGLI!!! Oggi è 3 Agosto, la maggior parte degli italiani consuma le proprie ferie in questo mese! Partenze intelligenti, partenze notturne, imbottigliamenti nel traffico, condizionatore dell’auto a palla, figli che si litigano il tablet, la quattordicesima che va via come il pane….ma tutto ben ripagato psicologicamente se stiamo senza far niente per una settimana o quindici giorni! Ma ditemi la verità, chi di voi si è sentito più stanco dopo le ferie che prima? Che sia mare o montagna, campagna o collina, in Italia o all’estero, arrivati al 3 di Agosto poco ci importa! BASTA PARTIRE ADESSO! In questo articolo voglio darvi qualche consiglio sulle…
-
Svezzamento classico o Autosvezzamento?
La verità sta nel mezzo Vi racconto la mia esperienza personale a riguardo Partiamo da principio. Già prima di avere Tommaso conoscevo l’autosvezzamento per sentito dire. Da ex-educatrice e da ex-babysitter ne avevo sentito parlare. Ovviamente appena nato Tommaso cominciai ad informarmi in qua e in là…a leggere soprattutto. “Io mi svezzo da solo” di Lucio Piermarini è uno dei libri che ho letto a riguardo e che consiglio a chiunque voglia sapere di più sull’argomento. https://www.macrolibrarsi.it/libri/__io-mi-svezzo-da-solo.php Ho deciso di dirvi la mia per un semplice motivo: ultimamente tantissime mamme che seguo su Instagram stanno intraprendendo lo svezzamento coi propri bambini e tutte, tutte, danno la stessa giustificazione alla loro…
-
Sopportare fino a bruciarsi!
Il principio della Rana Bollita come metafora della vita L’esperimento della rana bollita è un valido esempio da comunicare a quelle persone che tendono ad adattarsi o a sopportare le situazioni della loro vita, quasi inconsapevolmente, accettandone tutte le conseguenze, anche negative ovviamente, adagiandosi nel quotidiano e nella routine della loro via, anche se dannosa e anche se non piace affatto. Cosa dice il principio della Rana Bollita? Ponendo una rana in una pentola d’acqua bollente, la rana salterà fuori o farà di tutto per saltare fuori appena sarà a contatto con l’acqua troppo calda. Se, al contrario, mettiamo la rana in una pentola con acqua tiepida e attiviamo il…
-
1° Anno di vita di Tommaso: cosa è stato realmente utile e cosa no
Cosa è stato davvero utile e cosa no. Questo articolo dovrebbero leggere le donne che aspettano il primo figlio, almeno io l’avrei letto volentieri all’epoca! Ma oggi Tommaso ha ormai quasi 16 mesi e, nel garage dei miei genitori, si è accumulata davvero una quantità di roba pazzesca. Innanzitutto vestiti, ma anche tutti quegli strumenti che girano intorno ad un bambino appena nato. Quanti si sono pentiti di alcuni acquisti? E quanti appena dopo l’anno, erano già sui vari gruppi di rivendita online o nei negozi dell’usato! Devo dire che la mia pregressa esperienza come educatrice e come baby-sitter, ma soprattutto quest’ultima, che mi ha permesso di vivere proprio nelle…
-
E voi, ci dormite col cellulare sotto il cuscino?
-
Non ci sono regole nella mia famiglia!!!!!!!!!!!
La regola base della mia famiglia è che non ci sono regole!! Esattamente! Scandalizzatevi pure mamme precisissime che se alle 19:31 i vostri figli non hanno ancora cenato, riuscite ad andare in escandescenza o, se una sera decidono di non lavarsi i denti, sarete lì a fare un tira e molla di lotte finché uno dei due non cede e quasi sempre siete voi, (oppure lui se non intransigete proprio nulla e siete severe quanto la Singorina Rottenmeier). O ancora, alla fine i vostri figli vi ubbidiranno si, ma dopo cinquanta minuti passati a ricordargli (a mo’ di Mary Poppins) che avete tappezzato tutta casa di fogli con su scritto…
-
Come & Perchè fare un Pic Nic in casa
Oggi abbiamo steso una tovaglia a quadri per terra, ci vorrebbe quella classica bianca e rossa, ma io ne avevo una con i toni sul lilla. Insieme a Fabio, ho preparato i Club Sandwich ( mmm buooooniiii!!!!!!!!!!), che poi sono la classica cena, o in questo caso pranzo, che adoriamo fare dopo che da un po’ di tempo non facciamo altro che mangiar sano. A Tommaso abbiamo cotto il pollo con i pisellini. Un po’ di vino che accompagnasse l’atmosfera e abbiamo acceso il Bose, sintonizzando la Playlist di Natale su Spotify ( da adesso fino a Natale sarà la playlist più ascoltata in casa nostra!). Tutto pronto! Chiamiamo…