Road

VIAGGI E VIAGGI ON THE ROAD. TANTI PROGETTI DI VITA IN VIAGGIO... SCOPRIAMO L'ITALIA E NON SOLO, CURIOSITÀ SUL VIAGGIARE E TUTTO CIÒ CHE CONCERNE ESSERE UNA TRAVELADDICT

  • Viaggio on the road in Romagna partendo da Riccione: i posti da non perdere
    Road

    Viaggio on the road in Romagna partendo da Riccione: i posti da non perdere

    Riccione, cittadina molto amata dai turisti di tutte le età per la sua sfaccettata capacità di trasformarsi nel luogo perfetto dove cercare relax ma anche dove segnare il punto di partenza per un viaggio on the road, in Romagna partendo proprio da Riccione. I posti da non perdere sono molti, borghi e paesini che strizzano l’occhio al mare svettando dall’alto e regalando un panorama mozzafiato, entroterra ricco di verde e oasi faunistiche, attrazioni per tutte le età. Vi segnaliamo alcuni tra i più particolari, pronti a partire con noi? Prenotate le vostre vacanze a Riccione su riccione-hotel.com e partite subito per un bellissimo viaggio on the road alla scoperta del…

  • Scicli cosa vedere: per cosa è famosa, cosa comprare e come è il mare
    Road

    Scicli cosa vedere: per cosa è famosa, cosa comprare e come è il mare

    L’isola mediterranea della Sicilia, è anche conosciuta per i suoi numerosi siti greci antichi, come Agrigento, così come per la sua gloriosa costa. Isola delle Correnti è il punto più meridionale d’Italia, che offre ai visitatori spiagge da sogno e climi caraibici.Ma parlando della città di Scicli, c’è da dire che è una delle tante città barocche più sorprendenti da vedere in Sicilia e patrimonio mondiale dell’UNESCO.Ecco allora tutto ciò che devi sapere e ‘Scicli cosa vedere‘ o dove dormire e mangiare. Mentre Scicli ha una somiglianza con altre città del sud come Noto, Ragusa e Modica, ha anche il suo fascino personale. Se sei pronto ad scoprire le migliori…

  • Road

    Basilicata e i Sassi di Matera: una tappa lucana obbligatoria

    Matera: tappa regina dell’estate lucana e di chi viaggia on the road verso il Salento.La città lucana per eccellenza, vive tra molti altri borghi antichi nei dintorni, rendendo una vacanza in Basilicata unica e indimenticabile. Mare, monti, tradizionali escursioni e buona tavola per i turisti che hanno trascorso le ferie nel Materano, alla ricerca di curiosità, pace e per gli amanti, mille zone dove fare belle foto da mettere poi sui Social. Nel Potentino la nostra meta estiva è sempre una tappa tradizionale di itinerari familiari: ma quest’anno abbiamo sviato i laghi di Monticchio o le cascate di San Fele e visto posti che ancora non eravamo riusciti a visitare…

  • Road

    Cosa fare e vedere a Vieste e Peschici e altre meraviglie del Gargano

    Cosa fare e vedere a Vieste, Peschici, Rodi Garganico e Vico del Gargano? Sei sull’articolo giusto! Intanto con piacevole sorpresa ho scoperto che anche sul Gargano ci sono i trabocchi, che loro però chiamano Trabucchi…proprio come la zona dove vivo in Abruzzo: La Costa dei Trabocchi. Trabucchi, faraglioni, calette e centri storici che lascino davvero a bocca aperta: le meraviglie del Gargano sono troppe da annoverare ed esaltare in poche righe. Avete già programmato le vostre vacanze estive? Se siete ancora indecisi sulle mete, e avete ancora il Bonus Vacanze 2020 da spendere a Settembre, siete nel posto giusto perché oggi voglio portarvi alla scoperta delle perle del Gargano, ossia…

  • Road

    San Benedetto del Tronto: inaspettatamente bella

    La vedete in questi giorni la pubblicità di promozione del turismo nelle Marche? Validissima e famosa quella con la voce di Giancarlo Giannini. Siamo nella Riviera delle Palme, questa la zona dei sanbenedettesi, conosciuta grazie al suo ampio turismo estivo: giornate passate al mare e la sera a divertirsi tra feste, locali, mercatini e molto altro. Ma San Benedetto del Tronto è molto più di questo: è anche turismo culturale. Ci siamo stati qualche giorno fa e, nonostante sia distante solo un’ora o poco più da casa mia, non c’ero mai stata: ho cercato inizialmente cosa vedere a San Benedetto del Tronto, ed è uscito fuori una lista davvero molto…

  • Road

    In Camper ecco 3 affascinanti Scoperte: Mantova, Borghetto e Dozza

    Un weekend in camper alla scoperta di Mantova, Borghetto e Dozza Poco tempo fa ho avuto modo di trascorrere un fine settimana in camper, in compagnia di una slendida coppia di amici e la loro piccola, amica del cuore di Tommaso. Il meteo non prometteva nulla di buono e, nonostante il mix di regioni dalle quali proveniamo ( io abruzzese, mio marito e la mia amica toscani e suo marito veneto), non avevamo ben chiaro, nemmeno alla partenza, che mete vedere e che paesi toccare. La mattina di sabato, quando decidiamo finalmente di partire alla volta di Mantova, la situazione metereologica non ci ha salutati nei migliori dei modi poiché…

  • Aielli: una tavolozza di colori in provincia dell'Aquila
    Abruzzo da scoprire,  Road

    Aielli: una tavolozza di colori in provincia dell’Aquila

    Aielli è un comune italiano di 1 479 abitanti della provincia dell’Aquila in Abruzzo. Fa parte del club dei Borghi autentici d’Italia...e qui lo Street Art esplode! Un borghettino medievale circondato da montagne, rimasto ancora ad un’epoca ormai decaduta per chi vive in città…qui trovate un paio di bar che vendono di tutto, le poste e l’alimentari..stop! Io lo trovo fantastico! Aielli ha visto risalire la sua notorietà e il suo prestigio quando negli ultimi anni è diventata una delle città-simbolo dello Street Art! È dal 2017 che nel borgo di Aielli si realizzano murales ispirati principalmente al tema dell’astronomia. Nel 2018 il romanzo  di Ignazio Silone è stato trascritto integralmente sotto forma di murale sul muro di un edificio situato a ridosso…

  • Road

    MATERA

    Un paese che ne ha viste tante in passato e poi diventato il primo sito Patrimonio dell’UNESCO del Sud Italia…oggi Capitale Europea della Cultura! Matera ieri e oggi… …partiamo con ordine … Ieri “Allontanatomi ancora un poco dalla stazione, arrivai a una strada, che da un solo lato era fiancheggiata da vecchie case, e dall’altro costeggiava un precipizio. In quel precipizio è Matera.” Scriveva Carlo Levi nel suo libro “Cristo si è fermato a Eboli “. Matera è sicuramente uno dei luoghi da visitare assolutamente in Italia… Eppure non è sempre stato così ..anzi.. Era addirittura conosciuta come “Vergogna Nazionale” quando, nel 1952, il presidente di allora, De Gasperi, promulgò la…

  • Abruzzo da scoprire,  Road

    ABRUZZO… COSTA DEI TRABOCCHI

    Quando vieni in Abruzzo puoi scegliere tra i 133 chilometri di litorale, i paesaggi e i paesi di collina, tra la campagna, uliveti e vigneti o le alte vette della montagna e qui, scegliere tra la pura natura incontaminata, ( essendo l’Abruzzo fra le regioni italiane con maggiore presenza di parchi e aree protette), tra i millenari borghi, santuari e rifugi spirituali o dedicarti ai tanti sport e quindi fare una vacanza attiva… …ma se scegli il mare… IN QUESTO CASO C’E’ DA FARE UN’ULTERIORE SCELTA... puoi pensare di soggiornare sul litorale nord dell’Abruzzo e qui le migliori spiagge sarebbero: Alba Adriatica  per il divertimento e la vacanza attiva,  Tortoreto con…

  • Road

    MA DAVVERO ESISTONO LUOGHI COSì?

    10 posti nel mondo che vorrei vedere prima di morire… L’ho ammetto, il sottotitolo che ho scelto per questo articolo è abbastanza inquietante. Ma capita solo a me di perdere ore davanti ai video su youtube che elencano immagini mozzafiato di posti sconvolgenti? O rimanere incantati da certe foto incredibili sotto hashtag come #best_worldplaces o #bestworldpic? Bhe se tra di voi c’è qualcuno come me, che oltre ad essere un amante del viaggiare ovunque nel mondo, è anche un ammiratore del mondo, un fan oserei dire, del nostro incantevole pianeta…allora si può unire a me nella “perdita di tempo” su internet, a guardare e riguardare foto di posti che ti…